Famiglia

Lo sport e gli enti locali, il seminario

Scadono il 12 maggio i termini d'iscrizione del corso organizzato dalla Scuola dello sport - Coni

di Redazione

La Scuola dello Sport organizza, presso il Centro di Preparazione Olimpica Acquacetosa “Giulio Onesti” a Roma, il Seminario di Management Sportivo dal Titolo:
“GESTIONE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE NEGLI ENTI LOCALI:
aspetti giuridici, amministrativi e fiscali”
Il Seminario si svolgerà il 12 maggio 2006

ome possono i Comuni, le Province e le Regioni rispondere alla nuova domanda di sport?
Come possono risolvere i problemi della gestione di un centro sportivo?
Come possono affrontare gli aspetti pratici connessi alla gestione di un impianto sportivo (ristoro, pubblicità, ecc.)?
Come possono fronteggiare l’impatto delle nuove leggi sulla gestione dello sport sul territorio in tema di sicurezza per il pubblico spettacolo?

Il Corso mira a fornire a coloro che operano nei Settori Sport degli Enti Locali e delle Regioni informazioni utili per incrementare le competenze gestionali, con specifico riguardo agli aspetti giuridici, amministrativi e fiscali. Referenti Scientifici del Corso sono:
Guido Martinelli, Avvocato presso il Foro di Bologna. È uno dei massimi esperti in Italia di Diritto Sportivo, svolge la sua attività anche nel campo del Diritto Tributario, del Diritto del Lavoro e del Diritto degli Enti Associativi. Nell?ambito manageriale, Martinelli ha ricoperto, e ancora attualmente ricopre, numerosi incarichi: Segretario Generale Lega Pallacanestro Serie ?A?, Segretario Generale Lega Pallavolo Serie ?A?, componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Società Basket Serie ?A?, Commissario straordinario del Comitato Provinciale C.O.N.I. di Bologna, componente del Consiglio di Amministrazione di ?Volley Service srl? società unipersonale della Lega Pallavolo Serie ?A?, Consigliere regionale per l?Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallacanestro, componente della Giunta Nazionale Minibasket, componente del Comitato Tecnico-Scientifico della Scuola Regionale dello Sport dell?Emilia Romagna, responsabile scientifico dello ?Sportello dello sport? attivato dalla Provincia di Bologna.
Fabio Romei, Dottore Commercialista e Revisore Contabile. Svolge attività libero professionale in Roma. Ha acquisito particolari competenze sulle problematiche fiscali delle organizzazioni sportive. Docente della Scuola dello Sport dal 1997. E? membro della Società Italiana di Management dello Sport e Consulente di enti ed organizzazioni sportive

Quota di partecipazione:
Euro 360,00 comprensivi dei materiali didattici. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti. E? possibile effettuare prenotazioni presso le Foresterie del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma, sito in L.go G. Onesti 1, al tel. 06 36859137.
In allegato la Domanda di partecipazione da inviare al n. di fax 06 36859252 o via email a scuoladellosport@coni.it e il Programma del Corso.

La domanda di partecipazione e copia dell’avvenuto versamento della quota prevista di ? 361,81 (trecentosessantuno/81 – comprensiva di ? 1,81 per la marca da bollo – dovranno pervenire entro entro l’ 8 maggio 2006. Il versamento dovrà essere effettuato sul c/c 9000 intestato a CONI Servizi SpA, presso la Banca Nazionale del Lavoro ? Sportello Coni, Foro Italico-Roma – cod. ABI 1005 ? cod. CAB 3309. Se la fattura dovesse essere intestata a Persona o Società diversa dal Partecipante al Corso è necessario specificare nel fax i DATI PER INTESTAZIONE FATTURA: Cognome e nome o denominazione sociale, Indirizzo, Codice Fiscale o Partita IVA e la CAUSALE Iscrizione al Corso Martinelli di: ?Cognome del Partecipante”.
Informazioni
Per richiedere maggiori informazioni, rivolgersi alla Scuola dello Sport, Largo G. Onesti 1 – 00197 – Roma. Tel. 06 36859123, Fax: 06.3685.9252 e-mail: scuoladellosport@coni.it.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it