Cultura

“I tesori del Fatebenefratelli”, l’incontro

"I tesori del Fatebenefratelli-Prevenzione, cura, storia, volontariato" è il tema della giornata per far conoscere la realtà sanitaria milanese. Domenica 28 maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00

di Redazione

Le Associazioni di Volontariato dell?Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano e del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni, in collaborazione con l?Azienda Ospedaliera Fatabenefratelli e Oftalmico di Milano e col patrocinio della Regione Lombardia, invitano i cittadini a visitare l?Ospedale, antica istituzione ospedaliera milanese, in corso di Porta Nuova, 23.

Programma
Nel cortile interno:
? Esposizione di auto e moto d?epoca (a cura del C.M.A.E.) e di alcuni volontari
? ?Le 5 ragazze? di Campofilone (AP) offriranno i famosi maccheroncini e le olive ascolane ai visitatori, sia come degustazione che confezionati. Il ricavato verrà utilizzato per collaborare alla stampa del quarto volume della storia dell?Ospedale.
? Le Associazioni di volontariato si presentano alla città: distribuzione di materiale informativo.
? Le Associazioni di volontariato mettono a disposizione i loro Medici e le loro strutture, all?interno dei locali dell?Ospedale per:
1. Associazione Donatori di sangue dell?Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano:
? presentandosi a digiuno si avrà la possibilità di effettuare una donazione di sangue dalle ore 8,30
? misurazione gratuita della pressione arteriosa.
2. Associazione Progetto oncologia UMAN.A:
? presso la Sala Bianca dell’Ospedale si alterneranno presentazioni ogni ora sulla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno e del melanoma.
? possibilità di prenotare con corsia preferenziale visite senologiche e di controllo dei nei.
3. Associazione Amici del diabetico:
? esame gratuito per la valutazione della glicemia
? misurazione della pressione arteriosa.
4. Centro di solidarietà ?Teresa Figini?, coordinato da don Mario Monti, cappellano del FBF:
? ore 11.00 S. Messa presso la Cappella di San Giovanni di Dio e San Vincenzo de? Paoli;
? ore 16.00 concerto dell?antico organo (1853) diffuso via radio nei reparti dell?Ospedale.
5. Associazione pro ammalati Francesco Vozza:
? organizza due percorsi di visite guidate:
a) tra i Reparti e i Servizi dell?Ospedale: centro di ecografia ?Gorgio Zerbi?, reparto di Pediatria, in collaborazione con i volontari dell?ABIO, nuove palestre del reparto di Riabilitazione
b) l?arte e la storia nell?Ospedale: antico torchio da farmaci del 1599, chiesa di S. Giovanni di Dio e S. Vincenzo de? Paoli, scaloni monumentali e cortile dell?Ospedale, galleria della Direzione Sanitaria, antica farmacia dell?Ospedale (1637).
6. Associazione ?Mamma sicura?:
? mette a disposizione dei cittadini colloqui gratuiti con una puericultrice e una psicologa.
? Il Servizio di Fisiopatologia Respiratoria mette a disposizione dei cittadini, durante la mattinata, un medico dell?ambulatorio contro il fumo.

Vi aspettiamo!

Associazione Donatori di Sangue Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico Milano.
Telefono: 02.6363.2563
Sito internet www.donatoridisangue.it
Indirizzo mail segreteria@donatoridisangue.it

Associazione pro-ammalati ?Francesco Vozza? ONLUS
Telefono: 02.6363.2388
Sito internet www.assovozza.it
Indirizzo mail info@assovozza.it

Progetto Oncologia UMAN.A
Telefono: 02.6363.2255
Sito internet www.progettoumana.it

ABIO
Telefono: 02.5691034
Sito internet www.abiomilano.org
Indirizzo mail abiomilano@abio.org

AIPA
Telefono: 02 6363.2277
Sito internet www.anticoagulanti.firenze.net
Indirizzo mail aipa@fbf.milano.it

Amici del Diabetico
Telefono:: 02.6363.2775
Sito internet www.amicideldiabetico.org
Indirizzo mail info@amicideldiabetico.org

Associazione ?Allegria? ONLUS
Telefono: 02.6363.3285
.Sito internet www.allegriallergia.org
Indirizzo mail pediatria_melloni@fbf.milano.it

Centro Solidarietà
Telefono 02.6363.2391
Sito internet www.chiesainrete.it/fatebenefratelli/solidarieta.htm
Indirizzo mail mm@fbf.milano.it

Progetto Mamma Sicura
Telefono: 02.6363.3344
Sito internet www.mammasicura.it
Indirizzo mail prog_mammasicura@fbf.milano.it

Tribunale per la tutela della salute
Telefono: 02.6363.2257
Sito internet www.tribunaletutelasalute.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.