Mondo
Bolivia: sarà abolito il latifondo
Evo Morales avrebbe intenzione di distribuire ai campesinos tra gli 11 e i 14 milioni di ettari di terra
di Redazione
Dopo la legge di nazionalizzazione degli idrocarburi e’ in arrivo per la Bolivia la riforma agraria con l’abolizione del latifondo, con cui il governo di Evo Morales avrebbe intenzione di distribuire ai campesinos tra gli 11 e i 14 milioni di ettari di terra. Il progetto di legge, non ancora ufficializzato, sta preoccupando i dirigenti del settore.
”C’e’ il timore delle confische”, ha chiarito il direttore della Camera Agraria dell’oriente (CAO), Jose’ Luis Baldomar. Le paure sono che la legge ricalchi quella venezuelana decisa dal presidente Hugo Chavez poco dopo essere salito al potere e con cui ha dato battaglia ai latifondisti per recuperare milioni di ettari di terra da redistribuire.
I tecnici di Morales sono gia’ al lavoro per la scrittura della legge, che si vorrebbe far approvare prima di agosto, quando partira’ l’assemblea Costituente. E il ministro dello Sviluppo agricolo e dell’Ambiente, Hugo Salvatierra, ne ha gia’ spiegato i primi dettagli: la legge avra’ lo scopo ”di consegnare allo Stato tutte le terre che non hanno una funzione sociale o i cui titoli di proprieta’ sono stati ottenuti in passato in forma fraudolenta”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.