Famiglia
36 comuni firmano carta europea
Domani, a palazzo Lodron Bertelli a Caderzone, alle ore 9, si terra' il convegno ''La Carta Europea del Turismo Sostenibile''
di Redazione
Trentasei comuni sulle 38 municipalita’ trentine del Parco naturale Adamello Brenta ed altri 18 soggetti territoriali hanno aderito alla ‘Carta europea del turismo sostenibile’.
Domani, presso palazzo Lodron Bertelli a Caderzone, a partire dalle 9, si terra’ il convegno ”La Carta Europea del Turismo Sostenibile” durante il quale il Parco presentera’ il processo di adesione alla Carta elaborato insieme agli attori del territorio, e si firmeranno i ‘patti di collaborazione’ per la realizzazione, tra quest’anno e il 2010, di 65 progetti.
Tali iniziative fanno parte di 3 percorsi: quello della consapevolezza, quello dei sensi e quello della qualita’. Le azioni previste dalla Carta costituiscono il decalogo concertato tra Parco e territorio per incentivare un turismo sostenibile, cioe’ capace di durare nel tempo mantenendo le sue peculiarita’ – risorse naturali, culturali e sociali – e contribuendo in modo positivo ed equo al benessere degli individui che vivono e lavorano nelle localita’ turistiche. Dal progetto che vorrebbe creare un sistema di segnaletica turistica omogeneo, alla manuntenzione dei sentieri di montagna , passando per la realizzazione dei percorsi regloamentati per mountain bike ”L’anello del Brenta” e ”L’anello dell’orso”. Queste le prime misure che si vogliono attuare sul territorio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.