Cultura
Cina: cardinale di Hong Kong farà da tramite con Vaticano
Le relazioni diplomatiche tra Cina e Vaticano si sono deteriorate in seguito alle nomine di vescovi cattolici senza approvazione papale.
di Redazione
La Cina ha esortato il Cardinale di Hong Kong Joseph Zen a persuadere il Vaticano ad accettare le sue condizioni per ristabilire i legami diplomatici. Lu Xinhua, recentemente designato commissario del ministro degli Esteri cinese a Hong Kong, ha invitato Zen a contribuire a normalizzare le relazioni tra Cina e Vaticano.
‘Spero che possa convincere il Vaticano ad accettare i principi dei legami diplomatici”, ha detto ai giornalisti. ”Devo sottolineare che la nostra posizione e’ stata coerente e il Vaticano deve accettare la nostra politica di un’unica Cina e non interferire negli affari interni della Cina”.
La Cina e la santa Sede sono ai ferri corti per la questione della nomina da parte di Pechino di vescovi cattolici senza l’approvazione papale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.