Formazione
La Protezione civile si confronta a Firenze
Gli esperti mondiali di protezione civile si incontrano dal 17 al 19 maggio a Firenze. La scelta della sede del convegno è caduta su Firenze di cui ricorrono i 40 anni dall'alluvione
di Redazione
Cespro, centro di eccellenza dell’Universita’ di Firenze e I-Rec intendono aprire un tavolo di discussione e cooperazione internazionale in materia di catastrofi naturali ed calamità provocati dall’uomo, ponendo particolare attenzione ai metodi di ricostruzione e di assistenza umanitaria in seguito ad un disastro di ingenti dimensioni.
Ai lavori saranno presenti, tra gli altri, David Alexander, membro del Comitato mondiale sui grandi disastri, Giuseppe Zamberletti , Paul Harvey, Rohit Jigyasu, Maria Rita Grasso e Philip Buckle.
”Iniziative come questa – ha sottolineato il presidente della Regione Toscana Claudio Martini – contribuiscono a incentivare i processi di pace, coinvolgendo rappresentanti istituzionali di aree in conflitto, e testimoniano l’impegno della Toscana nell’ambito della cooperazione. La nostra regione ha rapporti con oltre un terzo del mondo. Sono 68, su 190 membri dell’Onu, i Paesi con cui cooperiamo”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.