«Il mio intento non è quello di fare un viaggio in Tibet, ma semplicemente di attraversarlo». Vikram Seth, studente indiano all?Università di Nanchino, riesce a ottenere il visto per tornare a Delhi via terra. Su camion sgangherati, in climi proibitivi, per strade impraticabili, Seth vive il viaggio soprattutto come scoperta di una terra, nell?ovest della Cina, ancora proibita agli stranieri. Esponente di spicco della corrente di autori radicati nella cultura indiana ma cosmopoliti per formazione, Seth riesce a condensare in immagini efficaci luoghi e situazioni.
InfoAutori: Vikram Seth
Titolo: Autostop per l?Himalaya
Edt, 9,30 euro
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.