Politica
Governo: Fioroni, mio ministero si chiamerà “Pubblica istruzione”
"Presenteremo un emendamento -ha detto il neo ministro- per modificare la denominazione dall'attuale ministero dell'Istruzione a ministero della Pubblica istruzione".
di Redazione
Il ministro all’Istuzione Beppe Fioroni sceglie Palermo e l’aula bunker dell’Ucciardone, teatro dell’iniziativa per il quattordicesimo anniversario della strage di Capaci, per fare un annuncio: “Presenteremo un emendamento -ha detto alla platea di studenti e docenti provenienti da tutta Italia- per modificare la denominazione dall’attuale ministero dell’Istruzione a ministero della Pubblica istruzione”. Insomma, un ritorno al vecchio nome, dal quale il governo Berlusconi aveva eliminato l’aggettivo “pubblica”. Per Fioroni infatti “la scuola e’ un bene pubblico, chiunque sia a fornire le prestazioni. Lo dico qui oggi perche’ Falcone ci ha insegnato cosa vuol dire bene pubblico lottando per la legalita’ e quindi per la liberta’, espressione migliore di cio’ che e’ il bene pubblico”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.