Mondo
Guatemala: è morto Lucas Garcia
L'ex presidente del Guatemala, Fernando Romeo Lucas Garcia, e' morto in Venezuela dove risiedeva dal 1982 quando il suo regime fu rovesciato dal colpo di stato di Jose' Rioss Mont
Lucas Garcia fu il capo dello Stato ai tempi del rogo nell’ambasciata spagnola del 31 gennaio 1980, nel quale morirono carbonizzate 36 persone tra cui il padre del premio nobel per la Pace (1992) Rigoberta Menchu’.
la notizia della morte dell’81enne e’ stata data alla radio dai suoi familiari ad esequie avvenute. In Venezuela, dove si era ammalato di Alzheimer, l’ex dittatore e’ stato sepolto in un cimitero di Puerto la Cruz.
Al potere dal 1978 al 1982, Lucas Garcia e’ stato formalmente denunciato dalla Menchu’ alla giustizia spagnola nel 1999 per crimini contro l’umanita’, insieme ad altri esponenti politici guatemaltechi. Nel 2005 un magistrato di Madrid aveva chiesto a Caracas la sua estradizione perche’ accusato della morte di sette cittadini spagnoli. Il Tribunale supremo della giustizia del Venezuela aveva pero’ respinto la richiesta di estradizione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.