Il I° Meeting delle Misericordie della Toscana è la prima manifestazione organizzata dalla neonata Conferenza regionale delle Misericordie della Toscana.
Proprio a Pistoia, quasi un secolo fa (nel 1899) era nata la Confederazione nazionale delle Misericordie, per dare un maggior coordinamento ad un movimento che aveva visto per secoli (la prima Misericordia fu fondata a Firenze nel 1244) le varie Confraternite fare ciascuna, sostanzialmente, vita a se’.
Oggi, di fronte alle riforme istituzionali che hanno attribuito alle Regioni gran parte delle competenze nelle politiche socio-sanitarie e di welfare, si impone una nuova articolazione, a livello regionale, delle Misericordie: un movimento che e’ rimasto cosi’ vitale nonostante i sette secoli e mezzo di vita anche perche’ ha saputo sempre adattarsi alle nuove sfide, senza mai perdere la sua ispirazione di attenzione al prossimo. Il programma del Meeting, i temi che verranno affrontati, le nuove sfide per il movimento delle Misericordie e per il mondo del volontariato in Toscana saranno al centro di una conferenza stampa domani, mercoledi’ 31 maggio, alle ore 11, nella sede delle Misericordie in via dello Steccuto n° 38, a Firenze. All’incontro saranno presenti il presidente delle Misericordie d’Italia e della Conferenza delle Misericordie della Toscana, Gianfranco Gambelli, e il vice-presidente della Conferenza delle Misericordie toscane, Alberto Corsinovi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.