Famiglia
A Mosca il 1° G8 dell’istruzione
Il summit dei ministri dell'istruzione si terrà il 1 e il 2 giugno. Per l'Italia ci sarà il neoministro Giuseppe Fioroni
Saranno presenti all’incontro i responsabili Istruzione di Federazione russa, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Usa e Giappone. Oltre ai ministri del G8 saranno presenti anche i ministri di Brasile, India e Cina, nonche’ il Commissario europeo per l’Istruzione e la Cultura Jan Figel.
Per la prima volta, dal vertice del 1975 in Francia, spiega una nota del Ministero, l’istruzione sara’ posta al centro dell’agenda politica del G8 come tema fondamentale per lo sviluppo.
”E’ un passo importante, direi storico – commenta il ministro Fioroni – quello con il quale i grandi Paesi del mondo hanno deciso di mettere l’educazione e il sapere al centro delle strategie prioritarie per la coesione sociale e per la crescita economica. E perche’ l’educazione sia fattore determinante di sviluppo – conclude Fioroni – e’ necessario che la scuola sia considerata e riconosciuta come un bene e un servizio pubblico”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.