Non profit
Contributi annuali e mirati per le
A chi possiamo presentare progetti per attività istituzionali a favore delle persone anziane o disabili?
di Redazione
Sono la responsabile legale di Apici di Viterbo (Aps iscritta al Registro nazionale presso il ministero del Lavoro e delle politiche sociali): vorrei sapere a chi possiamo presentare progetti per attività istituzionali a favore delle persone anziane o disabili. Troscia Michela
In quanto associazione nazionale iscritta al Registro delle associazioni di promozione sociale può presentare domanda per contributo annuale erogato ai sensi della legge 476/87 e della legge 438/98. Nel 2006 il termine di presentazione scadeva al 31 marzo; per il 2007sarà utile informarsi sulle linee guida e modalità di presentazione, a partire da inizio anno. Questo per quanto riguarda l?attività istituzionale; per esplorare altre strade di finanziamento, è necessario partire da un?idea progettuale sulle attività o iniziative in previsione, per confrontarle con opportunità di finanziamento. Per Apici Viterbo è senz?altro utile vagliare opportunità di finanziamento per progetti a livello provinciale e locale. Un?opportunità interessante è costituita da un?attiva partecipazione all?elaborazione dei Piani di zona (l. 328/00). Contributi annuali per attività istituzionali sono erogati anche dalla Regione Lazio – il requisito è l?iscrizione al Registro regionale dell?associazionismo istituito in base alle lr. n. 22/99 «Promozione e sviluppo dell?associazionismo nella Regione Lazio» o, in alternativa, al Registro regionale del volontariato istituito in base alla lr. n. 29/93 «Disciplina dell?attività di volontariato nella Regione Lazio». Qual è la strada giusta? Dipende dalle caratteristiche organizzative e dalle finalità di Apici Viterbo che, per maggiori informazioni, può rivolgersi anche alla sede locale del Csv.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.