Non profit

I consumatori parte civile contro Vanna

Riteniamo la pena non “esemplare” ma “giusta”, soprattutto in considerazione della diffusione di massa del reato, dell’ingente danno economico arrecato e della sofferenza provocata a migliaia di perso

di Redazione

«Riteniamo la pena non ?esemplare? ma ?giusta?, soprattutto in considerazione della diffusione di massa del reato, dell?ingente danno economico arrecato e della sofferenza provocata a migliaia di persone». Questo il commento di Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori, sulla sentenza che ha visto la condanna a 10 anni di reclusione per Vanna Marchi e per Stefania Nobile, e a 4 anni per Francesco Campana, oltre all?interdizione per 5 anni dallo svolgimento di attività commerciali in video. «Crediamo sia ignobile sfruttare la paura e la sofferenza delle persone per trarne un profitto economico», ha continuato Miozzi. «Per questo il Movimento Consumatori ha deciso di costituirsi parte civile nel processo, per sostenere il raggiungimento di una sentenza di condanna che auguriamo disincentivi altri ?criminali? nell?approfittare delle debolezze altrui». «Nel costituirsi parte civile», spiega Barbara Cirivello del Movimento Consumatori, «l?associazione ha riepilogato tutta l?attività svolta nel territorio nazionale a tutela dei consumatori».

Info: www.movimentoconsumatori.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.