Formazione
Un italiano su 3 non conosce lingue straniere
Lo dichiara l'indagine sulla domanda di formazione linguistica da parte della popolazione, realizzata dal Censis e da Grandi Numeri, nell'ambito del progetto 'Let it Fly' (Learning Education and T
di Redazione
Un italiano su tre (33,8%) non sa parlare alcuna lingua straniera. Le persone che sostengono di sapere le lingue, infatti, non superano il 66,2% e la maggior parte ammette che si tratta di una conoscenza ‘scolastica’. Un dato che nel Sud e nelle Isole si abbassa al 63%, mentre risulta allineato alla media nazionale al Centro (66,9%), per salire a livelli piu’ alti nelle regioni del Nord-Ovest (67,5%) e del Nord-Est (69,3%).
E’ nel Mezzogiorno, infatti, che la conoscenza delle lingue e’ piu’ scarsa (il 37% non ne sa parlare neanche una). E, se il 68% degli italiani e’ convinto dell’importanza di conoscere almeno l’inglese, oltre la meta’ (52,9%) non ha nessuna intenzione di colmare le proprie lacune, il 25,2% probabilmente non lo fara’, il 17,9% forse, mentre solo il 4% e’ spinto da una forte motivazione.
Un programma sull’alfabetizzazione linguistica finanziato dal Fondo sociale europeo e promosso dal ministero del Lavoro nel quadro del Programma operativo nazionale Obiettivo 3 – ‘Azioni di sistema’.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it