Cultura

Servizio civile: 132 posti alla Lipu

Le domande dovranno pervenire entro le ore 14 del 23 giugno 2006

di Redazione

Sono 132 i posti per volontari del servizio civile nazionale che la LIPU-BirdLife Italia mette a disposizione per giovani cittadini italiani, sia uomini che donne, dai 18 ai 28 anni anni di età. Il progetto, che prende il nome di ?I profumi, i colori, i suoni della terra ? Progetto di Educazione e Sensibilizzazione Ambientale, per il mantenimento degli Equilibri e della Biodiversità?, approvato in questi giorni grazie alla legge 64/2001 che ha istituito il Servizio Civile Nazionale, ha lo scopo di creare e formare specifiche professionalità rivolte alla difesa dell?ambiente, all?educazione e divulgazione naturalistica, al rispetto e alla cura della natura e della fauna selvatica.

Per un anno, a partire dall?autunno 2006, con un compenso di 433 ? al mese, i volontari selezionati presteranno la propria attività al servizio dell?ambiente in una delle 24 sedi, 16 Oasi e 6 centri di recupero della fauna selvatica della LIPU (elenco su www.lipu.it) presenti sull?intero territorio nazionale.
Per i volontari ? sottolinea la LIPU – sarà possibile acquisire conoscenze specifiche in campo ambientale, coniugare la formazione teorica con l?esperienza pratica sul campo, crescere culturalmente e professionalmente in modo da acquisire qualifiche per l?ingresso nel mondo del lavoro, gestire direttamente contatti con istituzioni, media e scuole.

La domanda va indirizzata alla sede dove si intende svolgere l?attività entro le ore 14 del 23 Giugno 2006. I candidati non potranno presentare domanda per più di un progetto, pena l?esclusione.

Per informazioni: Sede nazionale LIPU, tel. 0521.273043 ? fax 0521.273419 – info@lipu.it

Il Bando e i moduli per la presentazione della domanda si possono consultare sui siti www.serviziocivile.it.www.lipu.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.