Famiglia
Sindacato: nuovi servizi Inas-Cisl
l Segretario generale aggiunto della Cisl Pier Paolo Baretta ed il presidente dellInas-Cisl Giancarlo Panero affronteranno il tema della pensione complementare
di Redazione
Il Segretario generale aggiunto della Cisl Pier Paolo Baretta ed il presidente dell?Inas-Cisl Giancarlo Panero affronteranno il tema della pensione complementare, nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani 6 giugno presso la sede centrale del patronato alle ore 12 (viale Regina Margherita 83/d, Roma – Sala Canini).
Costruirsi una pensione complementare è una scelta importante per il futuro di chi lavora, soprattutto per le giovani generazioni che, a causa della progressiva riduzione dei trattamenti pensionistici pubblici obbligatori, non possono prescinderne per assicurarsi un domani sereno. Però, ben pochi sanno che non é necessario attendere il 2008 per decidere che cosa fare al riguardo. L?Inas ha realizzato due nuovi strumenti gratuiti ? che verranno presentati nel corso della conferenza stampa – a disposizione di tutti i cittadini: un call center ( il numero verde 800 90 24 00 verrà attivato a partire dal 12 giugno e sarà in funzione ogni lunedì dalle 9 alle 13) ed un sito internet, www.complementare.inas.it, entrambi interamente dedicati proprio all?approfondimento delle questioni legate alla previdenza complementare. Durante la conferenza stampa il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Pier Paolo Baretta, illustrerà le proposte del sindacato al nuovo Governo in merito alla riforma delle pensioni, in particolare per quanto riguarda la richiesta di anticipare la data di avvio della nuova disciplina della previdenza complementare. L?utilità e le caratteristiche del sito e del call center saranno, invece, presentate dal Presidente dell?Inas, Giancarlo Panero. Questo appuntamento sarà un?occasione per richiamare l?attenzione sul delicato tema della pensione complementare, facendo emergere criticità e risposte che la Cisl e l?Inas possono dare.
A partire proprio dagli strumenti messi a punto dall?Inas – Cisl, grazie ai quali il sindacato, attraverso il lavoro del patronato, sarà in grado di informare e assistere un numero sempre più grande di utenti, che hanno bisogno di informazione e chiarezza su temi tanto importanti per il loro futuro.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.