Mondo
Le Filippine aboliscono la pena di morte
Soddisfazione di Amnesty International: è il 25° paese abolizionista dell'area Asia-Pacifico
di Redazione
Amnesty International ha espresso la propria soddisfazione per
l?approvazione, da parte del Congresso delle Filippine, della legge che
abolisce la pena di morte.
Le Filippine diventano il 25° paese abolizionista, per legge o di fatto,
dell?area Asia-Pacifico e il 125° a livello mondiale.
Il 15 aprile la presidente Arroyo aveva ridotto in ergastolo tutte le
condanne a morte in quella che e? ritenuta la piu? grande commutazione
dell?era moderna.
Con questo provvedimento, le Filippine danno il proprio importante
contributo alla tendenza mondiale verso l?abolizione della pena di morte.
Amnesty International auspica che questo gesto spingera? altri paesi della
regione a prendere la stessa decisione.
Nel 1987 le Filippine erano state il primo paese asiatico nell?era moderna
ad aver abolito la pena di morte per tutti i reati. La pena capitale era
stata tuttavia reintrodotta alla fine del 1993 per 46 differenti reati. Le
esecuzioni erano riprese nel 1998. Due anni dopo l?allora presidente
Estrada aveva annunciato una moratoria, poi confermata dalla presidente
Arroyo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.