Volontariato
Medici bolognesi per bambini di Chernobyl
Siglato accordo di collaborazione tra lUniversità, il Policlinico SantOrsola-Malpighi, la fondazione ''Aiutiamoli a vivere'' e l'Accademia Medica Postuniversitaria Bielorussa
di Redazione
I medici bolognesi specializzati in chirurgia maxillo-facciale scendono in campo per curare i bambini affetti da malformazioni che vivono nelle zone colpite, 20 anni fa, dalla catastrofe nucleare di Chernobyl. E? il risultato di un accordo di collaborazione siglato tra l?Università, il Policlinico Sant?Orsola-Malpighi di Bologna, la fondazione ”Aiutiamoli a vivere” e l’Accademia Medica Postuniversitaria Bielorussa di Belmapo. Ancora oggi il numero di bambini che nascono ogni anno con malformazioni maxillo facciali è in costante aumento in Bielorussia. Attraverso la convenzione siglata e grazie alla disponibilità dei chirurghi bolognesi, sarà possibile formare e specializzare medici e infermieri bielorussi nella cura di queste patologie favorendo le terapie più appropriate e concretizzando le giuste speranze di guarigione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.