Cultura
Spesa militare: Cresce in Usa e M.O. e cala in Europa
La spesa militare continua a crescere negli Usa e in Medio oriente e scende in Europa. E' quanto emerge dal consueto rapporto realizzato dal Sipri (Stockholm International Peace Research).
di Redazione
La spesa militare continua a crescere negli Usa e in Medio oriente e scende in Europa. Complessivamente la spesa militare nel mondo aumenta anche nel 2005 ma quasi esclusivamente per gli Stati Uniti che si confermano di gran lunga al primo posto nella classifica con il 48% del totale del pianeta che ammonta nel 2005 a 885 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal consueto rapporto realizzato dal Sipri (Stockholm International Peace Research). Sempre gli Stati Uniti incidono per l’80% sui 30 miliardi di euro di incremento della spesa mondiale l’anno scorso. In termini relativi, invece, sono i paesi del Medio oriente e registrare i maggiori tassi di crescita nel capitolo delle spese militari. In Europa invece la spesa militare scende dell’1,7% e le riduzioni piu’ consistenti sono state registrate da Italia e Gran Bretagna. Il Sipri sottolinea che la spesa militare rappresenta il 2,5% del pil mondiale, pari a 173 dollari pro-capite. Il totale della spesa mondiale nel 2005 e’ stato inferiore di solo il 6% rispetto al periodo 1987-1988, quando si raggiunge il picco di spesa a causa della guerra fredda. Negli ultimi dieci anni la spesa mondiale e’ aumentata del 2,4% l’anno in termini reali. Tra il 1995 e il 1998 c’e’ stata una consistente riduzione per effetto della fine della guerra fredda, poi la spesa e’ ripresa a crescere e nel periodo 2002-2005 il tasso di crescita in termini reali e’ del 6% a causa dell’ingente aumento delle spesa da parte degli Stati Uniti. Per la guerra globale al terrorismo, gli Stati Uniti in appena tre anni hanno incrementato il budget militare di 238 miliardi di dollari, che rappresentano un volume superiore a quanto spendono in un anno tutti i paesi dell’Africa, America Latina, Medio Oriente e Asia (escludendo il Giappone ma comprendendo la Cina). L’impatto del budget americano sul totale mondiale e’ evidente con il rapporto pro-capite. Negli Stati Uniti la spesa ammonta a 1.604 dollari per ogni americano rispetto ai 130 dollari di media mondiale. A seguire israele con 1.430 dollari. La Cina spende invece per il budget militare 31,20 dollari perogni abitante e l’India 18,50 dollari. La Cina pero’ in termini assoluti e’ quinta al mondo per spesa militare superata solo da Stati Uniti, Gran Bretagna e Giappone. L’Italia e’ sesta dopo la Germania e davanti all’Arabia Saudita, gli altri paesi in ordine sono Russia, India, Corea del Sud, Canadam, Australia, Spagna e Israele. La spesa totale di questi 15 paesi ammonta all’84% mondiale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.