Politica

Globalizzazione: Padoa-Schioppa, ce n’è troppo poca

"Io penso che di globalizzazione non ce ne sia abbastanza, non che ce ne sia troppa". Lo ha affermato il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa

di Paul Ricard

“Io penso che di globalizzazione non ce ne sia abbastanza, non che ce ne sia troppa”. Lo ha affermato il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa, intervenendo alla presentazione del libro “Mercato e disuguaglianza” del presidente di Banca Intesa, Giovanni Bazoli.

“Gran parte dei problemi e degli squilibri portati dalla globalizzazione – ha spiegato il ministro – derivano dal fatto che l’integrazione del mondo procede in campi come l’economia e lo scambio con uno scontro fra le culture, ma quella che manca e’ la capacita’ di governare la globalizzazione”. Secondo Padoa-Schioppa non e’ da temere la globalizzazione, bensi’ “l’anarchia della globalizzazione che ci deve inquietare moltissimo”.

“Per uscire dall’anarchia della globalizzazione – ha continuato – abbiamo estreme difficolta’ da superare perche’ i poteri costituiti non sono disponibili a farsi limitare e, anche se lo facessero, non sapremmo come scrivere la Costituzione del mondo. Basti pensare che facciamo fatica a scrivere quella europea”. Il ministro ha anche sottolineato che la globalizzazione “non e’ un fenomeno irreversibile” e che vi sono state epoche, come quella dell’Impero romano, “in cui il mondo era forse unito piu’ di oggi”, ma – ha continuato – “se c’e’ uno squilibrio troppo forte tra l’economia, la politica e la cultura, e manca l’elemento della politica, allora e’ ben possibile che gli altri due elementi regrediscano e questo non e’ un progresso”.

Infine Padoa-Schioppa ha affermato di non ritenere che “il benessere sia diminuito a causa della globalizzazione”. “Non e’ dimostrabile – ha concluso – che chi sta peggio oggi stia peggio di chi stava peggio cento anni fa”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it