Non profit

Comunità libere per la calabria

Movimenti. La società civile si coordina per lottare contro la violenza

di Redazione

Un evento che, dopo l?uccisione a Vibo Valentia di Fedele Scarcella, agricoltore antiracket, prende ancora più forza e drammatica sostanza: il 7 giugno si è svolta l?inaugurazione di Comunità Libere, movimento che si propone di essere espressione della società civile calabrese raccogliendo persone, famiglie, comunità, imprese, associazioni, cooperative, gruppi. Oltre 400 persone hanno assistito agli interventi degli ospiti (tra cui padre Alex Zanotelli e monsignor GianCarlo Bregantini, nella foto), volti a illustrare il manifesto del movimento. Comunità Libere si propone la difesa e la tutela di chi è sotto minaccia e la denuncia di ogni tipo di violenza o ingiustizia economica. Un progetto di speranza per la Calabria.
www.consorziosociale.coop

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.