Politica

Isfol: più bilanci sociali per le organizzazioni non profit

Li chiede anche il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca

di Redazione

?La rendicontazione sociale nel settore pubblico: modelli di bilancio, strategie istituzionali, esperienze territoriali? è il titolo del convegno che si è svolto oggi a Rimini nell?ambito della sesta edizione di Euro P.A. e promosso dal ministero della Solidarietà Sociale e dall?Isfol. All?incontro ha partecipato anche il sottosegretario alla Solidarietà sociale, Cristina De Luca, che ha confermato l?impegno del ministero nel contribuire alla diffusione della cultura dei bilanci sociali. ?Innanzitutto -ha spiegato- è necessario concorrere alla traduzione operativa della direttiva sulla rendicontazione sociale e delle linee guida emanate dalla funzione pubblica. Da settembre in avanti, entreranno nella fase operativa ben dodici progetti, la cui finalità è sostenere la professionalizzazione dei quadri di enti locali coinvolti nella gestione dei piani di zona?. ?All?interno del decreto sull?impresa sociale -ha concluso Cristina De Luca- un articolo prevede l?obbligatorietà del bilancio sociale per queste organizzazioni e l?emanazione di apposite linee guida da parte del nostro ministero?.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.