Welfare
Usa: la Corte suprema giudica illegali i tribunali militari di Guantanemo
Duro colpo per il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush
di Redazione
La Corte suprema degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente americano George W. Bush non aveva l’autorita’ per istituire i tribunali militari per giudicare i presunti terroristi rinchiusi a Guantanamo. Secondo i giudici della più alta autorità giudiziaria statunitense, i tribunali di eccezione instaurati all’indomani dell’11 settembre 2001, senza l’avvallo diretto del Congresso, violano le leggi americane e la convenzione di Ginevra. Dovrebbero quindi essere rimpiazzari da corte marziali classiche. La decisione segna un duro colpo per la strategia seguita dalla Casa BIanca nella guerra al terrorismo lanciata dopo l’11 settembre.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.