Volontariato

Si formano imprenditori per il SudAmerica

Accade a Roma dal 10 al 29 luglio. A cura del Consiglio oleicola internazionale, Ministero delle Politiche agricole e forestali, ambasciate in Italia di Argentina, Messico e Peru' e Agenzia cilena Pr

di Redazione

Tre settimane di formazione destinate a imprenditori di Argentina, Cile, Messico e Peru’ sulle tematiche dell’olivicoltura e dell’elaiotecnica. Sono i temi del corso riservato ad aziende del Sud America, organizzato a Roma dal 10 al 29 luglio. L’iniziativa rappresenta il primo momento di formazione in Europa nell’ambito del programma comunitario ‘Al-Invest’ e sara’ presentata lunedi’ 10 luglio presso il ministero delle Politiche agricole e forestali, come esperimento positivo di collaborazione internazionale fra autorita’ nazionali e comunitarie: una ‘best practice’ da promuovere e diffondere.

Il corso e’ patrocinato dal Consiglio oleicola internazionale (Coi) che fa capo all’Onu, dal ministero delle Politiche agricole e forestali, dalle ambasciate in Italia di Argentina, Messico e Peru’ e dall’agenzia statale di sviluppo cilena ProChile.

L’organizzazione e’ curata dall’Agc98, azienda italiana, impegnata da anni a promuovere corsi di formazione sui temi agro-industriali. Agc98 e’ inoltre membro del programma della Comunita’ Europea ‘Al-Invest III’, che punta a sviluppare opportunita’ d’interscambio commerciale e industriale tra l’Europa e il Centro-Sud America.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it