Non profit
La t-shirt Guru Gang per Telefono Azzurro
Anche questanno Guru Gang, il marchio junior di Guru, sostiene Telefono Azzurro realizzando una t-shirt in esclusiva per lAssociazione che da diciannove anni difende i diritti di bambini e adolescen
di Redazione
Nel periodo compreso tra luglio ?99 e marzo 2006, al Centro Nazionale di Ascolto Telefonico di Telefono Azzurro, sono arrivate 31.158 richieste di aiuto per problematiche rilevanti: nel 54% dei casi le richieste sono pervenute alla Linea Istituzionale per adolescenti e adulti (199.15.15.15) e nel 46% a quella Gratuita riservata ai bambini (1.96.96).
“Happy kidz? world”, un mondo di bambini felici, la frase che a partire dalle prossime settimane porteranno ?sul cuore? coloro che vorranno sostenere l?attività di Telefono Azzurro e ricordare a tutti che i bambini hanno diritto alla serenità, al gioco e al rispetto dei loro bisogni e loro diritti.
Anche quest?anno sono tanti i testimonial che hanno indossato i colori della ?promessa? di Telefono Azzurro e che hanno posato con la direzione artistica del noto fotografo Gianmarco Chieregato che ha curato la campagna: Ambra Angiolini (conduttrice), Moran Atias (modella e attrice), Ivan Bacchi (attore), Giorgio Borghetti (attore e doppiatore), Cesare Cremonini (cantante), Giancarlo Fisichella (pilota di Renault F1 Team), Enrico Loverso (attore), Carlotta Miti (attrice), Camila Raznovich (conduttrice), Paolo Romano (attore), Alessia Tomba (amministratore delegato di AT Group che segue l?immagine del fratello Alberto Tomba).
Telefono Azzurro si finanzia attraverso la generosità dei suoi sostenitori per portare avanti la propria attività di consulenza, di intervento in emergenza, così come la prossima apertura di nuove sedi nelle città di Firenze e Napoli, in modo da poter essere più vicini alle necessità di tutti i bambini e gli adolescenti che hanno bisogno di aiuto, vittime di situazioni di disagio o maltrattamento.
Le t-shirt sono disponibili nelle taglie bambino e adulto, presso la sede di Telefono Azzurro nelle città di Milano, Bologna, Modena e Roma oppure è possibile ordinarle online collegandosi alla sezione Azzurro Shopping del sito dell?associazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.