Sostenibilità
Ambiente: produciamo meno rifiuti
E' quanto risulta dal ''Rapporto rifiuti 2002'' presentato oggi. Per il Ministro Matteoli ''e' un dato positivo, ma rimane ancora il problema discariche''.
di Redazione
Gli italiani producono meno ‘spazzatura’ o comunque hanno ‘rallentato’ il ritmo di produzione. Il tasso di crescita dei rifiuti urbani, nel 2000, e’ infatti aumentato del 2,1%, contro il +2,4% del 1999. Nell’insieme, pero’, nel Belpaese e’ stata prodotta una montagna di 29 milioni di tonnellate di rifiuti. Lo dimostrano i dati sulla produzione di rifiuti solidi urbani (in gergo ‘Rsu’) dal 1995 al 2000, contenuti nel ‘Rapporto rifiuti 2002’, presentato oggi. Dal rapporto, afferma il ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, emerge ”da un lato un aspetto positivo legato alla contrazione del tasso di crescita dei rifiuti, dall’altro permane invece il dato negativo che vede lo smaltimento in discarica come la forma di gestione prevalente per i rifiuti urbani”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.