Sostenibilità
WWF Italia e Agrital contro la pesca illegale
Domani a Roma il convegno e la firma del protocollo d'intesa tra Agci Agrital, Wwf Italia, parco della Maremma e Capitanerie di porto per l'attivazione del primo presidio permanente
Un passo concreto per contrastare i nuovi pirati del mare che mettono a rischio l’ecosistema e causano un gravissimo danno economico alle migliaia di pescatori che agiscono secondo le regole. Ambientalisti e pescatori stringono cosi’ per la prima volta un’alleanza per debellare la pesca illegale.
Wwf Italia e Agci Agrital hanno infatti istituito nel parco regionale della Maremma il primo presidio di sorveglianza contro la pesca a strascico sotto costa. La pesca illegale e’ un fenomeno diffuso e variegato: navi ”fantasma” che esportano illegalmente verso i nostri mercati, pescatori ”pirati” che non hanno nessun tipo di licenza, uso di attrezzi vietati, catture effettuate in periodi preclusi. Tutte attivita’ che fanno male ai pesci e ai pescatori regolari, distruttive per l’ambiente, dannose per l’economia del settore, per i consumatori che non hanno garanzia della qualita’ del pesce che arriva sulle loro tavole.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it