Volontariato

Embrioni. Bobba e Binetti: Nessun arretramento

I cattolici dell'Union difendono il voto di ieiri al Senato. «L'Italia deve essere all'avanguardia nella ricerca senza distruggere gli embrioni'»

di Redazione

”Non c’e’ stato alcun passo indietro. Anzi. La risoluzione approvata ieri dall’Unione al Senato fissa una posizione indiscutibile dell’Italia: no alla distruzione degli embrioni, no alla ricerca sulle cellule staminali embrionali anche crioconservate e risorse finanziarie da destinare esclusivamente alla ricerca sulle staminali adulte, comprese quelle cordonali su cui l’Italia e’ gia’ leader in Europa e nel mondo”. Lo dichiarano i senatori de l’Ulivo Emanuela Baio, Paola Binetti e Luigi Bobba. ”Siamo certi – continuano i tre senatori – che il ministro Mussi si impegnera’ ad allargare il consenso su questa proposta e soprattutto a tenere fede all’impegno ieri assunto davanti al Senato. Si adoperera’ per sostenere l’accordo promosso dalla Germania, che la risoluzione ha recepito e che prevede la possibilita’ di definire quando un embrione perde le sua capacita’ riproduttiva. Votera’, quindi, contro la ricerca sulle cellule staminali embrionali”. ”Ogni strumentalizzazione politica che la Cdl sta portando avanti – concludono Baio, Binetti e Bobba – e’ inutile se davvero si vuol raggiungere il grande obiettivo: l’Italia deve essere all’avanguardia nella ricerca senza distruggere gli embrioni”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.