Mondo
Un ponte tra Toscana e Brasile
E' partita per il Brasile una delegazione istituzionale toscana guidata dal vicepresidente Federico Gelli che incontrera' il presidente Luiz Ignacio Lula Da Silva
di Redazione
La verifica e lo sviluppo dei progetti di solidarieta’ avviati negli ultimi anni, l’individuazione di nuove opportunita’ di collaborazione economica e culturale, l’incontro con le associazioni italiane e toscane, sono gli obiettivi della delegazione.
”Una missione – spiega Gelli – che intende fare il punto su quanto e’ stato fatto finora con un paese con il quale, nel luglio 2004, abbiamo sottoscritto un importante accordo di cooperazione istituzionale. Ma soprattutto una missione che intende definire cio’ che potra’ ancora essere fatto, in termini di progetti di sviluppo locale, di lotta alla poverta’, di progetti comuni in campo sociale, culturale, economico”.
Numerose, ricorda una nota, sono le iniziative gia’ promosse dalla Regione Toscana nel paese sudamericano: progetti per promuovere il turismo sostenibile in Amazzonia e in altre regioni, sostegno allo sviluppo dei servizi in diversi municipi, intervento a favore dei bambini e delle bambine di strada nello stato del Minas Gerais, supporto per la valorizzazione della filiera della carne e del cuoio. Di particolare rilievo, poi, la partecipazione al progetto ‘Fame Zero’ lanciato dal governo Lula: su questo terreno la Toscana ha gia’ contributo alla costruzione di un migliaio di cisterne, consentendo cosi’ a decine di migliaia di persone di avere accesso ad acqua sicura.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it