Mondo

Consiglio di Sicurezza Onu: raggiunto accordo per il Libano?

Lo dice il ministro degli Esteri tedesco Frank Walter Steinmeier, in partenza per Beirut

di Redazione

I Paesi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ”sembrano aver raggiunto un accordo” sulla formulazione della risoluzione che dovrebbe mettere fine alle ostilita’ tra Israele e Libano. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri tedesco Frank Walter Steinmeier, prima di lasciare Berlino diretto in Medio Oriente: ”Sembra che adesso i membri del Consiglio di Sicurezza abbiano raggiunto un’intesa”.
La bozza franco-americana era stata contestata dal Libano e dai Paesi arabi, secondo cui il testo dovrebbe contemplare il ”ritiro immediato di Israele” dal sud del Libano una volta cessate le ostilita’. Atteso in mattinata a Beirut, dove incontrera’ il premier libanese Fuad Siniora, Steinmeier sara’ anche a Cipro, Israele e nei Territori palestinesi per la sua seconda missione nella regione dopo la visita del 22 e 23 luglio scorsi.
Secondo il capo della diplomazia di Berlino, la risoluzione rappresenta ”una possibilita’ reale per un cessate il fuoco in Medio Oriente, che e’ urgente e necessario”. E un cessate il fuoco, ha aggiunto Steinmeier, sara’ possibile ”a condizione che entrambe le parti, Israele cosi’ come il Libano, siano d’accordo sul dispiegamento di una missione di stabilizzazione internazionale nel sud del Libano”. Adesso e’ il momento di ”lavorare perche’ il testo venga accettato nella regione, e’ questo il motivo della mia visita” in Medio Oriente, ha sottolineato il ministro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.