Leggi
Finanziaria, Ferrero: “Esagerata una manovra da 35 miliardi”
Secondo il ministro della Solidarietà l'intervento andrebbe spalmato su due esercizi
di Redazione
‘La Finanaziaria non deve essere necessariamente di 35 miliardi. Le entrate sono un po’ maggiori del previsto, il Pil e’ cresciuto di piu’, siamo nelle condizioni di non dover fare un’operazione cosi’ forte. L’intervento potrebbe essere spalmato in due anni”. Lo ha dichiarato Paolo Ferrero, ministro della Solidarieta’ sociale. ”Inoltre – ha aggiunto – i tagli alla spesa non possono tradursi in una riduzione delle prestazioni sociali”.
”Questa volta – ha spiegato il ministro – devono pagare quelli che non hanno mai pagato. Bisogna puntare alla redistribuzione del reddito, sulla lotta all’elusione fiscale, sull’armonizzazione delle rendite finanziarie e sulla tassa di successione. Le nostre richieste sono in sintonia con il programma dell’Unione. La cosa strana – ha concluso Ferrero – sarebbe di avere una finanziaria diversa rispetto a quello che abbiamo detto in campagna elettorale”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.