Formazione
Al via il Forum internazionale Alta Formazione
Parte domani a Roma e proseguira' fino al 1° settembre la 28esima edizione del Forum internazionale sull'alta formazione
La manifestazione è promossa da Eiar-European Association for Institutional Research (una delle piu’ importanti associazioni globali nel campo dell’alta formazione) e vedra’ riuniti, per la prima volta in Italia nella sede della Luiss, scelta come universita’ ospitante, oltre 500 esperti tra docenti, ricercatori e manager, provenienti dagli atenei di tutto il mondo.
Ad aprire il convegno dal titolo: ”Who runs higher education in a competitive world? (il ruolo dell’alta formazione in un mondo competitivo) saranno il Rettore della Luiss, Marcello Foschini e Giorgio di Giorgio, Ordinario di Economia Monetaria presso la stessa universita’. Il welcome address sara’ svolto da Gianfelice Rocca, Vice Presidente per l’Education di Confindustria e Presidente di Technint.
Al centro dei lavori delle nove Sessioni: il management, la governance degli atenei, i futuri sistemi di apprendimento; i nuovi bisogni degli studenti; la qualita’ e l’efficacia dell’alta formazione e della ricerca universitaria. Accanto a queste tematiche e’ prevista anche una sessione, diretta al top management amministrativo, sulle future strategie di marketing e di comunicazione quali leve competitive per le universita’.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.