Famiglia
Multe UE a case automobilistiche che non riducono emissioni inquinanti
E questo lavvertimento lanciato a Bruxelles dal commissario Ue allIndustria, Guenter Verheugen
di Redazione
La Commissione europea pronta ad intervenire se le case automobilistiche non riusciranno a ridurre le emissioni di diossido di carbonio nelle nuove auto. E? questo l?avvertimento lanciato a Bruxelles dal commissario Ue all?Industria, Guenter Verheugen. ?Le case automobilistiche -dichiara il commissario in una nota- hanno realizzato dei progressi notevoli e significativi ma questa situazione non e’ soddisfacente. Invito l?industria a rafforzare i suoi sforzi e rispettare gli impegni?. Se le società automobilistiche non assolveranno ai loro compiti, la Commissione Europea sarà costretta a intervenire per assicurare il rispetto degli obblighi imposti dal protocollo di Kyoto. ?Non vorremmo sovraccaricare giuridicamente le aziende – ha aggiunto il portavoce di Verheugen- ma se l’approccio dolce, cioé la carota, non funziona, la Commissione Europea non esiterà a passare al bastone che potrebbe consistere, ad esempio, in un?azione legislativa?. Il monito dell?esecutivo europeo mira a fare sapere alle industrie ?che monitoriamo con attenzione la situazione? ha concluso il portavoce, spiegando che ”la Commissione potrebbe applicare misure complementari nel modo che riterra’ utile e necessario”. L?industria delle quattro ruote è chiamata a ridurre la quota di Co2 nelle emissioni delle nuove auto a 140 grammi per chilogrammo entro il 2009.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.