Mondo
Somalia: accordo fra governo e corti islamiche
L'accordo prevede la nascita di un esercito nazionale
di Redazione
Il governo transitorio somalo e e la rivale milizia islamica Unione delle Corti islamiche, che ha assunto il controllo su un’ampia parte del territorio nella zona centrale e meridionale del paese, hanno concordato di dar vita ad un esercito nazionale. L’intesa e’ stata raggiunta nel quadro di un piu’ ampio accordo frutto di tre giorni di colloqui in Sudan – i primi diretti celebrati dalle parti dal mese di giugno scorso – con la mediaizone della Lega Araba. Il governo e la milizia islamica si sono anche impegnati a non coinvolgere piu’ potenze straniere nel conflitto. In base all’intesa raggiunta ieri sera, le parti hanno concordato ”di dar vita a forze armate quali un esercito e la polizia” incorporandovi le milizie fedeli alle Corti islamiche, al governo, ed altri. Rappresentanti delle parti torneranno ad incontrarsi il prossimo 30 ottobre.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.