Famiglia
Servizio civile: Telefono Azzurro accoglie 20 volontari
Presso le sedi di Milano, Palermo e Bologna. Candidature entro il 16 ottobre: ecco come fare per proporsi
di Redazione
Telefono Azzurro accoglie venti giovani in servizio civile volontario presso le sedi di Milano, Palermo e Bologna.
I volontari si prestano a trascorrere un anno presso il Centro Nazionale di Ascolto Telefonico, nell’ambito del servizio di consulenza, dei rapporti con il territorio e di accoglienza delle richieste di informazioni sull’attività dell’Ente.
A venti ragazze o ragazzi che non abbiano ancora compiuto ventotto anni, con il nuovo progetto approvato dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile, Telefono Azzurro propone di entrare nel vivo della propria attività di servizio agli utenti. Per dodici mesi presso il Centro Nazionale di Ascolto Telefonico i volontari saranno impegnati nella risposta telefonica (linee di ascolto e infoline), così come gestiranno il contatto e la raccolta dati delle agenzie con cui collabora l’Ente (scuole, servizi sociali,?).
Dopo la selezione, che avviene tramite candidatura entro il 16 ottobre 2006, è previsto un periodo di formazione iniziale sulla legge istitutiva e sul significato del Servizio Civile Volontario; in seguito i volontari saranno seguiti da operatori e personale specializzato per tutto il periodo del servizio.
È importante sottolineare che non è possibile candidarsi per più di un progetto contemporaneamente pena l’esclusione dal concorso.
Un anno di formazione e di lavoro che permetterà a venti giovani di osservare da vicino il mondo del no profit, di acquisire nuove competenze, di migliorare le proprie capacità organizzative e gestionali, ed essere quindi in grado di spendere questa esperienza nel mondo del lavoro.
Per candidarsi
Il bando, con la descrizione dei progetti e il modulo di partecipazione, sono scaricabili dal sito www.azzurro.it nella sezione Volontariato/Servizio Civile Volontario.
La domanda andrà inviata per posta o consegnata a mano presso le sedi di Telefono Azzurro indicate nel bando entro le 14 del giorno 16 ottobre 2006 . Non saranno accettate domande di partecipazione pervenute via fax o via mail. Per informazioni: 800-090335 (lun-ven h. 9,30-18), e-mail: serviziocivile@azzurro.it.
Requisiti
Possono partecipare al Servizio Civile Volontario ragazzi e ragazze italiani, che abbiamo un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti alla data di scadenza del bando.
Durata e condizioni
L’impegno è di 12 mesi, con un rimborso di 433,80 euro mensili, copertura assicurativa, riscatto dell’anno di servizio civile ai fini pensionistici e validità del periodo ai fini concorsuali.
E’ previsto un periodo di formazione, organizzato dal settore formazione di Telefono Azzurro, sulle attività dell’Ente e in generale sulle problematiche relativa all’infanzia e all’adolescenza; quindi un momento di approfondimento più specifico, inerente al progetto prescelto, in cui saranno forniti gli strumenti necessari allo svolgimento del lavoro. Inoltre, per tutto il periodo del servizio, i volontari saranno affiancati da un tutor, il quale si occuperà del monitoraggio dell’attività e della verifica dei risultati raggiunti. Si ribadisce che non è possibile candidarsi per più di un progetto contemporaneamente pena l’esclusione dal concorso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.