Mondo

Bielorussia: interrogazione sul blocco delle adozioni

L'hanno inviata oggi a D'Alema due parlamentari dei Verdi.

di Redazione

Un’interrogazione parlamentare urgente al ministro degli Esteri Massimo D’Alema ”affinche’ intervenga con una forte azione diplomatica per scongiurare il blocco delle adozioni destinate a famiglie italiane annunciato dal governo bielorusso”: l’hanno inviata oggi i parlamentari Verdi Tommaso Pellegrino e Massimo Fundarò, secondo cui “il blocco delle adozioni dalla Bielorussia viola la Convenzione di Ginevra.
”Bisogna dire no ai ricatti – hanno detto i Verdi – questo blocco viola la Dichiarazione di Ginevra sui diritti del fanciullo ed e’ disumano ed inaccettabile”. I due deputati, informa una nota, hanno ribadito che chiederanno al piu’ presto un incontro con il presidente del Tribunale dei Minori di Genova al fine di integrare il fascicolo sulla vicenda della piccola Maria con i nuovi elementi raccolti, quali i pareri scritti del prof. Giovanni Bollea, neuropsichiatra infantile presso l’Universita’ La Sapienza di Roma e del prof. Massimo Di Giannantonio, ordinario di Psichiatria presso l’Universita’ di Chieti, nei quali viene sancito e confermato il principio secondo il quale ”il percorso di recupero dalle violenze subite dalla bambina non consente il ricovero in qualsivoglia istituto”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.