Cultura

Corea del Nord: è di nuovo allarme fame

Il 37% dei bambini sotto i 7 anni è malnutrito. La denuncia del Pam

di Carlotta Jesi

La Corea del Nord, che negli anni Novanta fu colpita da una gravissima carestia e crisi alimentare, rischia di nuovo di restare senza cibo.

A lanciare l’allarme, dalla pagine del Financial Times, è il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam), secondo cui due sarebbero le cause della nuova crisi alimentare: un raccolto molto scarso e il taglio degli aiuti internazionali seguito ai test missilistici eseguiti in luglio da Pyongyang.

«Il 37% dei bambini sotto i 7 anni è denutrito», denuncia il Pam che è riuscito a coprire il suo appello di fondi per la Corea del Nord solo all’8%, «se non si interviene perderemo i benefici del lavoro svolto per uscire dalla crisi alimentare che negli anni Novanta ha ucciso 2 milioni di persone».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.