Cultura

Formazione: imparare la musicoterapia

All'Universita' della Musica di Roma dal 3 dicembre. Iscrizioni da subito

di Redazione

La musicoterapia come ricerca di metodologie innovative che permettano l’integrazione ed il recupero di soggetti portatori di handicap, questo e’ il principio ispiratore dell’associazione ‘Formazione ritorno in formazione’ (FO.RI.FO.) che ha aperto le iscrizioni al nuovo corso triennale di studi, dal 3 dicembre presso l’Universita’ della Musica di Roma.

Il percorso di formazione in musicoterapia tenuto da professori specializzati e’ riservato a tutti coloro che sono sensibili alle problematiche della ‘diversita” e a quei professionisti che quotidianamente svolgono attivita’ di sostegno di soggetti portatori d’handicap per un massimo di trenta partecipanti. L’iter e’ strutturato in 870 ore, delle quali 250 ore annue nel biennio e 120 ore il terzo anno, in aggiunta alle 250 ore di tirocinio, necessarie per essere ammessi a discutere la tesi di diploma.

Il percorso di studi fornira’ ai corsisti le competenze teorico-pratiche per intervenire con la musicoterapia in ambito preventivo, integrativo, abilitativo-riabilitativo e terapeutico. Il corso prevede, inoltre, verifiche annuali per ogni disciplina ed una tesi finale per il rilascio del diploma in musicoterapia.

Gli interessati a partecipare al corso possono rivolgersi direttamente alla FO.RI.FO. nelle sedi di Roma o di Ostia, tel. 06. 56320481
INFO www.forifo.org

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.