Famiglia

Università: la Sardegna lancia il prestito d’onore

La Giunta regionale ha approvato la concessione di prestiti d'onore per gli universitari iscritti alle lauree triennali e specialistiche nelle Università della Sardegna

di Redazione

Per gli studenti sarà un investimento sulle proprie capacità e l’impegno, per la Regione una scommessa che vale 2 milioni e 500mila euro. La Giunta regionale ha approvato la concessione di prestiti d’onore per gli universitari iscritti alle lauree triennali e specialistiche nelle Università della Sardegna, per i quali nella Finanziaria 2006 sono stati stanziati 2 milioni e 500 mila euro. Un intervento che l’assessore della Pubblica Istruzione, Elisabetta Pilia, ha ritenuto strategico per elevare i livelli di istruzione nell’Isola, oggi tra i piu’ bassi in Italia con un diciassettesimo posto per numero di laureati e soltanto il 50 per cento di diplomati che si iscrivono all’università, contro una media nazionale del 75 per cento, e per recuperare il divario con l’Europa.
Con i prestiti d’onore sarà possibile dare un’opportunità di studio anche a migliaia di studenti che, pur essendo risultati idonei, non riescono a beneficiare delle borse di studio concesse dagli Ersu, in grado di soddisfare solo il 60 per cento delle domande: nello scorso hanno accademico sono stati 2099 gli universitari esclusi, di cui 1448 di Cagliari e 651 di Sassari.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it