Salute
Tutela ai donatori di midollo
Il lavoratore dipendente che dona il midollo osseo ha diritto a conservare la normale retribuzione per le assenze giornaliere e/o orarie dal lavoro occorrenti per la donazione
di Redazione
Il lavoratore dipendente che dona il midollo osseo ha diritto a conservare la normale retribuzione per le assenze giornaliere e/o orarie dal lavoro occorrenti per la donazione e per quelle necessarie al completo ripristino del suo stato fisico. Lo ha stabilito l?Inps con la circolare n. 97 del 15 settembre scorso, precisando che hanno diritto all?indennità tutti i lavoratori dipendenti assicurati all?Inps per le prestazioni pensionistiche, a prescindere dalla qualifica e dal settore lavorativo di appartenenza. Le ore di permesso necessarie per gli accertamenti preliminari e i giorni di degenza ospedaliera e di convalescenza, debitamente certificati, danno luogo ad accredito figurativo e i relativi periodi sono utili ai fini del diritto e della misura della pensione, compresa quella di anzianità.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.