Formazione
Forum Terzo settore sulla Finanziaria
Un cauto ottimismo, anche se ''bisogna valutare con molta attenzione i possibili impatti che i tagli ai bilanci dei Comuni potranno avere sui cittadini''
di Redazione
Questo il commento a caldo che Maria Guidotti, portavoce del Forum del Terzo Settore, dopo una prima lettura della nuova manovra di bilancio. ”Registriamo una inversione di tendenza in senso ridistributivo dopo molti anni – spiega all’Asca – con interventi di sostegno alla famiglia e ai redditi piu’ bassi. Una cosa assolutamente positiva, che deve essere apprezzata – afferma Guidotti – e che si era gia’ annunciata con il parziale riadeguamento del Fondo Sociale attuato con la Manovrina varata nel luglio scorso”. Secondo Guidotti andranno, tuttavia, considerati con attenzione ”i riflessi sull’incidenza e la qualita’ dei servizi a livello locale, oltre alle conseguenze che potra’ avere il ticket fisso sulla ricetta rispetto all’accesso alle prestazioni e alla diagnostica”. Una ”dimenticanza pesante”, a giudizio della portavoce del Forum, e’ inoltre l’assenza nella manovra di provvedimenti specifici di sostegno all’associazionismo e al Terzo settore, come invece era stato chiesto anche dal Forum in vista della manovra.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.