Leggi

5 per mille, Istituto della Donazione: “Da Ferrero buoni segnali”

La presidente Guidotti: "Accogliamo con fiducia le rassicurazioni del ministrro"

di Redazione

?Accogliamo con fiducia le rassicurazioni del Ministro, perché, sebbene sperimentale, il provvedimento evidenzia una certa apertura ed innovazione legislativa – afferma Maria Guidotti Presidente dell’Istituto per le donazioni – confermata soprattutto dalla cospicua adesione da parte delle Organizzazioni nonprofit: più di 40.000 ne hanno fatto richiesta, 30.000 ca. sono effettivamente entrate a far parte dell’Anagrafe Tributaria per beneficiare di questa nuova forma di donazione, messa a disposizione dei cittadini. Per non parlare dei successivi investimenti in campagne raccolta fondi focalizzate sul 5Xmille.
?Innegabile la necessità di perfezionamento e revisione del provvedimento – continua Maria Guidotti – auspico un coinvolgimento concreto delle parti interessate per valutarne i risultati e migliorarlo per renderlo ancora più efficace.
?In un contesto d’incertezza dove il pubblico (vedi anche i tagli agli Enti Locali) avrà meno forza nel sostenere l’Economia Civile, l’Istituto vuole rappresentare la certezza per lo sviluppo del Terzo Settore favorendo un clima di fiducia diffuso fra i donatori privati (sia essi cittadini, imprese o fondazioni) vera forza propulsiva per il futuro delle donazioni liberali in Italia, così come già lo sono all’estero.?

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.