Cultura

Fondazione Cariplo “contro” l’emergenza dimora

Se ne parla giovedì 12 ottobre alle 12,00 presso la sede di via Manin, insieme a Caritas ambrosiana e "Insieme nelle terre di mezzo"

di Redazione

Con l?avvicinarsi dell?inverno riemerge come ogni anno il grave problema dell?emergenza abitativa. Nella sola città di Milano si stimano oltre 5.000 persone in stato di grave emarginazione spesso collegata a problemi abitativi.
Su questo tema Fondazione Cariplo in collaborazione con Caritas ambrosiana e l’associazione Insieme nelle Terre di mezzo ha avviato una serie di iniziative.
Il progetto ?Emergenza dimora?, studiato da Fondazione Cariplo e Caritas ambrosiana, costituisce un nuovo approccio nell?offerta di servizi di ?prima accoglienza?.
Micro-strutture di ospitalità distribuite sul territorio per valorizzare le capacità di accoglienza e di solidarietà della comunità. Risposte decentrate capaci di favorire il processo di recupero e di reinserimento sociale della persona presa in carico. Insieme nelle Terre di mezzo, organizza e coordina “La notte dei senza dimora”, che dal 2000 porta sulle strade delle città migliaia di persone munite di sacco a pelo.
Alla conferenza stampa saranno presenti Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo, Don Roberto Davanzo, Direttore Caritas Ambrosiana, Carlo Giorgi, Presidente dell’associazione Insieme delle Terre di mezzo e Gianpaolo Barbetta, Responsabile Unità Strategica Attività filantropiche .

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.