Salute

Fondo Aids: in arrivo i 150 mln italiani con emendamento bipartisan

L'Italia era inadempiente dall'anno scorso

di Redazione

“L’Italia è inadempiente per 150 milioni di euro nei confronti del Fondo Globale per la lotta all’Aids,
alla tubercolosi e alla malaria”. La denuncia arriva da Valdo Spini, relatore della Finanziaria in commissione Esteri e cofirmatario di un progetto di legge che mira proprio a sanare questo gap e inoltre a “rendere certo e stabile il contributo italiano al Fondo”. Con ogni probabilità, ha spiegato Spini,
verrà presentato un emendamento alla Finanziaria per sanare questo pregresso.

Non solo: trenta deputati, appartenenti a quasi tutti i partiti dell’arco parlamentare, hanno firmato un progetto di legge che riprende le fila dal G8 di Genova del 2001, dove venne appunto istituito il Fondo Globale. Primo firmatario del pdl è il vicepresidente della Camera Carlo Leoni, che in una conferenza
stampa ha sottolineato che “l’obiettivo di fondo dell’iniziativa è rendere continuativo e strutturale il sostegno italiano al Fondo Globale”.

Innnazitutto, però, occorre versare subito i 150 milioni, 30 dovuti dall’Italia ancora dal 2005 e 120 del 2006, anno in cui “il nostro Paese – ha detto Spini – non ha ancora versato nulla”. Ecco perchè verrà presentato un emendamento alla Finanziaria che dovrebbe essere bipartisan. Una volta a regime, poi, il fondo italiano per il finanziamento del Global Fund, stando all’articolato della legge, garantirà un versamento annuo di 200 milioni, a partire dal 2008.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.