Famiglia

Open day per il master in diritti umani

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizza un open day il 17 ottobre per conoscere meglio il corso of Arts in Human Rights and Conflict Management

di Redazione

In vista della scadenza del bando per la partecipazione alla prossima edizione del Master of Arts in Human Rights and Conflict Management (31 ottobre 2006), il 17 ottobre 2006 la Scuola Superiore Sant?Anna di Pisa promuove un OPEN DAY che darà la possibilità a tutti gli interessati di conoscere meglio il corso.

L?evento si terrà a Pisa nel chiostro della sede centrale della Scuola, in Piazza Martiri della Libertà 33, dalle ore 10.30 alle 17.00. Sono invitati a partecipare tutti i laureati in possesso di una laurea di primo livello in qualsiasi disciplina e di un?ottima conoscenza della lingua inglese. Il Master prepara alla carriera internazionale nel settore dei diritti umani, con particolare riferimento alle situazioni di conflitto. I recenti casi di crisi umanitaria e le missioni internazionali di peace-keeping dimostrano quanto l’attenzione ai diritti umani sia determinante per il successo delle missioni e il consolidamento dei processi di mantenimento della pace.

Il corso inizierà il 15 gennaio 2007 e si concluderà il 31 dicembre 2007, dopo una prima fase di didattica residenziale (7 mesi) e una seconda fase di stage (3 mesi) presso organismi internazionali, solitamente Nazioni Unite ed organizzazioni non governative. Internazionale anche la composizione della classe: 14 posti sono riservati agli studenti italiani e altri 14 a partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Per informazioni: tel. 050.882.653/5/29, e-mail: humanrights@sssup.it
INFO: humanrights.sssup.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.