Leggi

Società sportive: aiuti ai dilettanti

Per godere dell’esonero dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili le associazioni sportive dilettantistiche non dovranno aver ricavato più di 130 milioni dalle loro attività commerciali

di Redazione

Esonero dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili per le associazioni sportive dilettantistiche che hanno realizzato proventi non superiori ai 130 milioni dalle loro attività commerciali. Lo stabilisce il decreto del presidente del Consiglio, approvato il 5 novembre, che dispone l?adeguamento del limite di 100 milioni per ottenere l?esenzione, previsto dalla legge 16 dicembre ?91, n. 398.
Per godere dell?esonero dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili le associazioni sportive dilettantistiche non dovranno aver ricavato più di 130 milioni dalle loro attività commerciali. Il nuovo limite è il risultato del decreto del presidente del Consiglio, approvato il 5 novembre scorso, che quantifica l?adeguamento annuale del limite di 100 milioni previsto dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, sulle disposizioni tributarie per le associazioni dilettantistiche. L?adeguamento dell?1,7 per cento, che corrisponde alla variazione del valore medio dell?indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, deciso per il periodo d?imposta in corso, ha quindi portato il limite a 130.594.000.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.