Famiglia

Abi, al via la compliance bancaria

Istituti al lavoro per creare uffici ad hoc nelle proprie strutture organizzative.

di Redazione

Un ufficio ad hoc nella struttura organizzativa di ogni banca, una ?enciclopedia? online sempre aggiornata sulla normativa comunitaria e nazionale (Abics) e un ciclo di corsi di formazione per i dipendenti. L?Abi e le banche italiane sono pronte ad affrontare la sfida della compliance, cioè della conformità di tutte le procedure e i regolamenti interni relativi alla propria attività con le norme italiane e comunitarie e al loro continuo aggiornamento alla luce di ogni novità introdotta sul piano normativo. Gli istituti di credito, infatti, sono già al lavoro per creare all?interno della propria struttura organizzativa ? come previsto dal Documento di consultazione della Banca d’Italia ? la nuova funzione e le figure professionali ad hoc per questo specifico compito. Oggi, nel corso del convegno organizzato dall?Abi ?Compliance in banks 2006: dalle Regole al Valore?, su questi temi si è fatto il punto con Banca d?Italia, banche, esperti italiani e stranieri e altri addetti ai lavori.

?Essere ?compliant? ? ha detto il direttore generale dell?Abi Giuseppe Zadra ? significa anche saper dare concretezza operativa ai principi indicati dal legislatore in modo personalizzato, responsabile. Vuol dire cioè comprendere immediatamente le opportunità offerte dalle nuove regole e gli ulteriori spazi che esse possono aprire allo sviluppo della propria attività. Quindi, adeguare rapidamente le proprie procedure interne, crearne di nuove, ideare iniziative specifiche o avviare appositi programmi di formazione del personale, possono essere elementi vincenti per trasformare, come detto, le nuove regole in nuove opportunità?.

Per semplificare il lavoro delle banche sul fronte della compliance, inoltre, l?Abi sta anche mettendo a punto un sistema online, che consentirà alle banche di avere norme, regole e procedure sempre a portata di mano in modo tale da poter verificare la conformità delle proprie regole interne in qualunque momento. Si tratta del portale Abics, una vera e propria ?enciclopedia? della compliance bancaria, continuamente aggiornata, a cui i responsabili delle funzioni compliance dei singoli istituti di credito potranno accedere via internet. Per ciascuna norma e disposizione, Abics fornirà oltre al commento e all?analisi tecnica, anche la precisa indicazione dei processi aziendali interessati da ogni articolo o comma. Abics sarà operativo a partire da gennaio.

Sul fronte della formazione, infine, prenderà il via a novembre un ciclo di corsi organizzati da Abi-Formazione, rivolti ai responsabili e agli addetti della funzione compliance delle banche italiane.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.