Non profit
Il centro come si racconta
La Caritas Ambrosiana promuove lintegrazione sociale e culturale di bambini e ragazzi stranieri immigrati in Italia
di Redazione
Graziella Favaro e Milena Angius sono esperte di educazione interculturale del Centro Come di Milano. Si tratta di un servizio della Caritas Ambrosiana, attivo dal 1994, che promuove l?integrazione sociale e culturale di bambini e ragazzi stranieri immigrati in Italia, a cominciare dall?inserimento educativo e scolastico. Grande attenzione è dedicata agli operatori e agli insegnanti, grazie soprattutto allo sportello online. Il Centro Come organizza corsi di formazione e di aggiornamento e mette a disposizione materiale operativo per la didattica con alunni stranieri, dai cartelloni per il ?pronto soccorso linguistico?, in 15 lingue, ai testi. È promotore, con il Centro interculturale della città di Torino, della Rete nazionale dei centri interculturali , rete ?informale? costituitasi nel 98.
www.centrocome.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.