Cultura

Una strada intitolata ad Anna Politkovskaya

A chiederlo è il Municipio 1 di Roma

di Redazione

E’ stata approvata oggi dal Consiglio del Municipio I di Roma una mozione con la quale si vuole richiedere di apporre una targa commemorativa e di intitolare una strada del centro storico ad Anna Politkovskaya, la giornalista russa assassinata a Mosca, e rendere disponibile presso le biblioteche comunali il suo libro ”Viaggio all’inferno. Diario ceceno”.

”L’assassinio di Anna Politkovskaya e’ un atto contro la ricerca della verita’, contro la militanza per i diritti umani, per dissipare le speranze di chi rischia la vita contro la morte fisica e morale”. Lo dichiara Mario Staderini, capogruppo della Rosa nel pugno al I Municipio. ”Dal Municipio intero – dice Staderini – cresce una richiesta semplice ma concreta, rivolta al Sindaco Veltroni e agli altri sindaci italiani: una via per Anna e la diffusione dei suoi libri. Un piccolo gesto, che non e’ soltanto simbolico. Per Roma – aggiunge – propongo che si muti il nome di Via Gaeta, ove ha sede l’Ambasciata della Federazione Russa, in Via Politkovskaya. Quel nome, quella via, finirebbero sulla carta intestata dell’ambasciata.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.