Ermanno Olmi annuncia un nuovo film sulla terra. Dopo l’Albero degli zoccoli, questa volta tocca a Terra Madre. «Sarà un fil senza attori», dice oggi a Repubblica. «Meglio, gli attori saranno le comunità del cibo. Non sarà un’opera cinematografica ma un contributo alla civiltà».
Il problema dei consumatori di oggi, per il regista, è che «gli manca il rapporto con la terra. Io riesco ancora a riconoscere il profumo di una pesac buona, loro non so. Un tempo un genitore non avrebbe dato a suo figlio una merendina transegnica: forse non hanno conosciuto il pane, latte e zucchero».
Ma Olmi non è poi così pessimista: «Due cose riguardano davvero la vita dell’uomo: fare l’amore e mangiare. Sono le due attività che che garantiscono la prosecuzione del genere umano».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.